Guida il tuo carro sulle ossa dei morti, di Olga Tokarczuk

Il romanzo di Olga Tokarczuk, scrittrice polacca vincitrice del premio Nobel per la letteratura nel 2018, ha catturato la mia attenzione fin dal titolo, quel profetico e inquietante rimando a un verso del poeta inglese William Blake: Guida il tuo carro sulle ossa dei morti è una fiaba macabra ambientata in un paesino di confine tra la Polonia e la Repubblica Ceca, un noir atipico e vagamente allucinato raccontato attraverso gli occhi di un’eccezionale protagonista.

Janina – ma guai a chiamarla col suo nome! – Duszejko è infatti indimenticabile nella sua stravaganza: anziana insegnante di inglese con la passione per le poesie di Blake e l’astrologia, nutre un profondissimo amore per gli animali, che la spinge a intraprendere vere e proprie crociate contro i cacciatori della zona. Quando una serie di morti turbano la quiete della valle di Kłodzko, la Duszejko si improvvisa investigatrice e avanza l’ipotesi che si tratti di omicidi perpetrati dagli animali selvatici per vendicarsi della crudeltà e della violenza umane. A uno scenario iniziale che sembra richiamare le fiabe del folklore polacco, tra il bianco della neve e il silenzio che ammanta ogni cosa, subentrano le tinte quasi grottesche di questo giallo particolarissimo e ammaliante, cadenzato sulle riflessioni di Janina e sui suoi incontri con altri, altrettanto eccentrici, personaggi.

La voce di Janina è buffa, ironica e commovente: combatte con orgoglio la sua battaglia persa contro la spavalda ferocia dell’uomo, riconosce la fraterna scintilla che accomuna uomini, animali e piante, ribattezza chiunque incontri con nomi che ne traducano l’anima in parole e si affanna attorno al calcolo degli oroscopi per tentare di comprendere l’inconoscibile, l’ordine che organizza il caos. La prosa delicata e visionaria della Tokarczuk è parte dell’incanto gotico e fiabesco di un romanzo che, attraverso l’ardente poesia della sua protagonista, parla di diritti degli animali, amore verso il prossimo e libertà individuale.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...